PISCINE INTERRATE

Le piscine interrate devono essere progettate adeguatamente in base alle esigenze del cliente e secondo le normative UNI. Per questo è fondamentale comprendere le differenze che emergono tra una piscina in cemento armato piuttosto che una in pannelli d’acciaio. Le piscine interrate hanno innumerevoli vantaggi rispetto alle altre tipologie come per esempio: i minori costi di manutenzione e ovviamente l’estetica.

PANNELLI D’ACCIAIO

Le piscine interrate in acciaio sono un’ottima soluzione per chi vuole una piscina resistente e di lunga durata e con un buon rapporto qualità – prezzo. Possono essere realizzate con il sistema di ricircolo dell’acqua sia skimmer che a sfioro. Un altro punto di forza è sicuramente la velocità di installazione poiché vengono utilizzati pannelli pretagliati per l’inserimento eventuale di accessori come bocchette, fari di illuminazione idromassaggio ecc. Il rivestimento di questa tipologia di piscina può essere solamente in PVC armato.

CEMENTO ARMATO

Le piscine in cemento armato possono anch’esse essere realizzate con il sistema di ricircolo acqua a
skimmer o a sfioro. È il metodo tradizionale per la costruzione di piscine di ogni forma e dimensione ma è comunque un metodo più costoso e più minuzioso. Ad ogni modo la costruzione di piscine in cemento armato permette di personalizzare facilmente la propria piscina senza limitazioni come, per esempio, con piastrelle, mosaico e/o rivestimento in PVC.

Contatti

Contattaci per avere tutte le informazioni e scegliere la piscina che più si adatta a te.